Samara Challenge: Codacons, "moda idiota che configura reati da denunciare
Pin It

Una moda idiota che non appare né divertente, né sensata, e che rischia di creare pericoli per la pubblica incolumità, oltre a richiedere spesso l’intervento delle forze dell’ordine. Così il Codacons boccia senza appello il “Samara challenge”.

Cos'è il Samara Challange

Il Samara Challange consiste nel travestirsi come il personaggio del film horror The Ring, Samara Morgan, e spaventare i passanti con un coltellaccio finto, prima di scappare e svanire nel nulla. Il tutto con delle riprese girate da un complice in modo da poter condividere l'impresa sui social network e ricevere il maggior numero di like e condivisioni.

I pericoli del Samara Challange

Molti sono i pericoli di questo gioco, numerose sono le notizie che arrivano su aggressioni avvenute durante la Samara Challenge: le persone vittime dello scherzo, dopo lo spavento iniziale, reagiscono aggredendo la Samara di turno. Carabinieri e polizia sono dovuti intervenire in tutta italia. A Manfredonia, in provincia di Foggia, la polizia ha dovuto regolare il traffico e allontanare le tantissime auto che si erano recate al cimitero per vedere Samara e che avevano bloccatocompletamente la viabilità.

"Una moda idiota che non appare né divertente, né sensata, e che rischia di creare pericoli per la pubblica incolumità" le parole del presidente del Codacons Carlo Rienzi. "Si va dal procurato allarme, considerato che spesso queste comparse obbligano le forze dell’ ordine ad intervenire su richiesta dei cittadini spaventati, alla molestia e alla violenza privata, passando per il blocco stradale, laddove si creino problemi di traffico a seguito degli avvistamenti"
.

Il Codacons invita le forze dell'ordine di tutta Italia a identificare chi gira per le città travestito da Samara e denunciare i responsabili in Procura, affinché siano perseguiti penalmente per i danni e i pericoli anche potenziali prodotti alla collettività.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti