Viaggio in Nuova Zelanda: 5 consigli
Pin It

La Nuova Zelanda rappresenta sicuramente una meta da sogno per chi ha desiderio di visitare una terra ricca di paesaggi mozzafiato ed atmosfere suggestive.

La particolarità di questa terra è data dalla varietà degli ambienti che la circondano: dalle montagne ricoperte di ghiaccio alla giungla selvaggia, dalle spiagge bagnate da un mare cristallino alla potenza dei vulcani. Qui, la natura si mostra in tutte le sue sofisticate sfumature e per riuscire a vedere ogni aspetto che questa terra ha da offrire, è consigliabile optare per un tour ben organizzato, come quelli proposti da Turisanda.

Quando andare

La Nuova Zelanda manifesta il suo fascino in ogni stagione dell'anno e la scelta del periodo giusto per visitarla dipende da cosa si vuol fare o vedere. Per gli amanti del trekking è consigliabile escludere i mesi invernali che in Nuova Zelanda corrispondono alla nostra estate. Il periodo migliore per farvi visita va da dicembre ad aprile, cioè i mesi in cui lì fa più caldo, mentre aprile e novembre corrispondono rispettivamente all'inizio dell'autunno e l'inizio della primavera.

E' quindi consigliabile prediligere questi mesi per non incorrere nelle temperature estremamente rigide di quei posti, seguite quasi sempre da venti molto forti; altrimenti, volendo praticare sport tipicamente invernali, si dovrà partire nei mesi di giugno ed agosto.

Un giro nella natura incontaminata

L'intero territorio neozelandese è caratterizzato da colori molto vividi, dove la natura incontaminata ospita animali davvero insoliti. E' doverosa quindi una visita al Abel Tasman National Park che si trova nel mare della Tasmania e comprende lunghe fila di spiagge dorate. L'intera zona del parco è protetta e la limpidezza del mare ne dà piena conferma; sono presenti inoltre diverse barriere coralline che possono essere visitate organizzando delle immersioni, così come è possibile fare un giro in canoa ed ammirare l'ambiente circostante.

Dal lato opposto a questo parco, si trova il Fiordland National Park, patrimonio dell'Umanità UNESCO, e parco più grande della Nuova Zelanda, caratterizzato dai ghiacciai, i fiordi neozelandesi e cascate locali. Camminando lungo questo parco è possibile incontrare delfini, foche, uccelli molto rari, mentre gli amanti dell'alpinismo hanno modo di avventurarsi sulle infinite distese di montagne presenti nel luogo.

Milford Track

Letteralmente definita come "la passeggiata più bella nel mondo", Milford Track è un percorso lungo circa 53 km, percorribile in un'unica direzione, partendo da Glade Wharf fino ad arrivare a Milford Sound, l'affascinante fiordo immerso nel Fiordland National Park.

La Cattedrale di cartone

In seguito al devastante terremoto del 2011 che ha colpito la città neozelandese di Christchurch, la Cattedrale è stata ricostruita con un rivestimento temporaneo, caratterizzato da oltre 90 tubi di cartone riciclato compresso; capace di ospitare fino a 700 persone, spesso luogo di concerti ed eventi, è diventato l'edificio più fotografato della nazione, grazie alla sua forma triangolare, ai suoi materiali inediti e ai colori che la caratterizzano.

Pin It

Commenti

Potrebbero interessarti